Qual era il livello di alfabetizzazione e di acculturazione di base nel mondo romano?
Appunti per una didattica dellʹapprendere ad apprendere e della comprensione del testo
Paura di essere sostituiti e imbarazzo non devono privarci delle possibilità di scoprire cose nuove, anche su di sé.
Principato 3 square
Il terzo punto del bando ha come focus l’attuazione di una didattica personalizzata e individualizzata.
Logo del progetto DYNAMAT.
Non esistono soluzioni standardizzate, e occorre superare l’idea di un sapere trasmissivo.
img 2 studenti che usano il cellulare in classe per un progetto didattico, guidati dall'insegnante square
Il divieto del cellulare nella didattica alle superiori comporta la rinuncia a un gradualismo pedagogico che andrebbe invece favorito, valorizzato e sostenuto, promuovendo buone pratiche.
immagine copertina RI 28, dettaglio mano dell'alunno sul libro
Analisi critica delle carenze delle competenze linguistiche nella scuola e strategie efficaci per affrontarle.
philodiffusione square
Lanark di Alasdair Gray: quando l’epica è distopica, ma anche sapienziale
Il secondo punto del bando di concorso per docenti della scuola secondaria ha come fulcro la conoscenza dei fondamenti della psicologia dello sviluppo, dell’apprendimento scolastico e della psicologia dell’educazione.

I quaderni della ricerca

Sfoglia o scarica il pdf dei Quaderni della Ricerca

Collabora a La ricerca

Per proporre un articolo, inviare una mail a laricerca@loescher.it. Chiediamo gentilmente di seguire le norme editoriali e redazionali indicate in questo file. La redazione valuterà l’eventuale pubblicazione.
Scarica il pdf con le norme editoriali.

Scritto da voi

Il terzo punto del bando ha come focus l’attuazione di una didattica personalizzata e individualizzata.
Paura di essere sostituiti e imbarazzo non devono privarci delle possibilità di scoprire cose nuove, anche su di sé.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it