bell hooks tra femminismo nero e pedagogia della liberazione.
Il sesto commento alla bozza, nell'ambito delle consultazioni.
Quinto commento: l’umiliazione della didattica e della ricerca educativa
educare a pensare cover square
Il modello per un dialogo civile più costruttivo in un recente saggio sulla disputa regolamentata.
nuove indicazioni square rosa
Quarto commento alla bozza delle Nuove Indicazioni Nazionali 2025, con gli occhi di Frabboni e Morin.
NoOtherLand_square
A volte il cinema ha la forza di portare sul grande schermo frammenti di realtà, che da fatti di cronaca si trasformano manifesti di lotte sociali o politiche.
Undici Michon Adelphi square
Il romanzo intreccia storia e letteratura nel cuore del Terrore rivoluzionario, raccontando la vicenda del pittore immaginario Corentin.
nuove indicazioni square senape
Terzo appuntamento con le riflessioni di carattere generale, didattico e disciplinare, con l’intento di contribuire costruttivamente ai lavori di consultazione.
nuove indicazioni square light green
Secondo commento alla bozza delle Nuove Indicazioni.

I quaderni della ricerca

Sfoglia o scarica il pdf dei Quaderni della Ricerca

Collabora a La ricerca

Per proporre un articolo, inviare una mail a laricerca@loescher.it. Chiediamo gentilmente di seguire le norme editoriali e redazionali indicate in questo file. La redazione valuterà l’eventuale pubblicazione.
Scarica il pdf con le norme editoriali.

Scritto da voi

L'importanza della lettura ad alta voce come strumento di inclusione e come mezzo per combattere la dispersione scolastica.
Alcune riflessioni sul rifiuto di svolgere l'orale nell'Esame di Stato e sulle contraddizioni educative

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it