Skip to content

Uno studio sul potenziale inclusivo del debate nella scuola secondaria di primo grado, analizzando il caso di uno studente con disabilità motoria.
Riflessioni sul Decameron: lo scolare e la vedova (VIII 7)
Il settimo commento alla bozza, sulla posizione delle società di ricerca storica.
ia platone square
INDIRE ha creato, nell’ambito del progetto PATHS, una piattaforma in cui si può interagire con l’IA che risponde come se fosse Platone.
due soldate square2
Negli ultimi anni la Svezia ha cercato di modernizzare il sistema di coscrizione, presentandolo come un’opportunità di crescita personale e professionale, con un forte focus sulla partecipazione femminile.
due soldate square1
Le nuove strategie di reclutamento mirano a dipingere l’arruolamento come un percorso di crescita e di realizzazione personale.
due soldate square
Il sistema di coscrizione negli Stati Uniti oggi deve attrarre nuovi reclutamenti, e lo fa anche passando dalle aule scolastiche. Dal Dossier del numero 27 de La ricerca.
santoni detective sonnambulo cover. squarepng
Una lettura de “Il detective sonnambulo”, l’ultimo romanzo di Vanni Santoni.
Waterhouse_decameron square1
Riflessioni sul Decameron: la novella delle papere.

I quaderni della ricerca

Sfoglia o scarica il pdf dei Quaderni della Ricerca

Collabora a La ricerca

Per proporre un articolo, inviare una mail a laricerca@loescher.it. Chiediamo gentilmente di seguire le norme editoriali e redazionali indicate in questo file. La redazione valuterà l’eventuale pubblicazione.
Scarica il pdf con le norme editoriali.

Scritto da voi

L'importanza della lettura ad alta voce come strumento di inclusione e come mezzo per combattere la dispersione scolastica.
Alcune riflessioni sul rifiuto di svolgere l'orale nell'Esame di Stato e sulle contraddizioni educative

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it