I Quaderni della Ricerca #64

Dante, il tempo e lo spazio

È uscito il Quaderno della Ricerca #64, “Dante, il tempo e lo spazio”, a cura di Giuseppe Noto, Thomas Persico, Attilio Cicchella, Calogero Giorgio Priolo

Questo volume, che permette di far interagire gli interventi di alta divulgazione scientifica di cui si compone con una serie di materiali audiovisivi pubblicati sul canale YouTube Dante, il tempo e lo spazio, ha un obiettivo principale: creare un proficuo collegamento tra Scuola e Università, ovvero tra due elementi del sistema formativo del nostro Paese che raramente si parlano e che, quando si parlano, ancor più raramente si comprendono. E per fare ciò si è costruita una proposta didattica che offre a studenti e docenti della Scuola secondaria di secondo grado una serie di idee e di spunti per affrontare lo studio di Dante e della letteratura dantesca anche attraverso altre “materie curricolari” (“altre” rispetto all’insegnamento della letteratura, ovviamente) e soprattutto attraverso approcci metodologici, per così dire, “transdisciplinari”: veri e propri ponti tra ricerca scientifica e didattica e tra mondo delle cosiddette “scienze dure” e mondo delle cosiddette “humanities”.

Attilio Cicchella e Giuseppe Noto insegnano presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino; Calogero Giorgio Priolo è assegnista di ricerca presso il medesimo dipartimento; Thomas Persico presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell’Università di Bergamo.

Sfoglia il pdf qui.

Il Quaderno è acquistabile in tutte le librerie e presso le principali piattaforme online di e-commerce. Gli e le insegnanti possono richiedere una copia agli agenti Loescher di zona.


Il volume sarà presentato in anteprima il 6 maggio durante la mattinata di lavori della VIII Notte nazionale del Liceo Classico al Liceo “Gioberti” di Torino, alle 10:15, in Aula Magna.

A seguire, segnaliamo anche, alle ore 12.00,Amore, viaggio, conoscenza in Dante”, laboratorio di poesia, a cura di Marzia Freni e alcuni studenti del liceo, sempre in Aula Magna.

Condividi:

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it