I quaderni della ricerca

La collana

I Quaderni della Ricerca sono monografie pensate come contributo d’autore al dibattito culturale e pedagogico italiano. I temi affrontati sono quelli di più stringente attualità, per gli operatori della scuola: la didattica disciplinare e la sua declinazione per competenze; la rivoluzione digitale e le nuove sfide che essa comporta; i bisogni educativi “normali” e quelli “speciali”; la diversità e l’inclusione; educazione sessuale come educazione alla cittadinanza; la valutazione esterna; CLIL.

I Quaderni della Ricerca sono sfogliabili online (scaricabili integralmente quando gratuiti) oppure acquistabili nella loro versione digitale su Scuolabook; si possono ordinare in libreria (anche online) o richiedere alle agenzie Loescher di zona.

65_cover square
«La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib». Romanae Disputationes 2021-22, a cura di Gian Paolo Terravecchia e Marco Ferrari LEGGI
60_LES_cover_square
Cultura e scuola. Prima e durante l’emergenza: fare i conti con la distanza. Quarto Convegno Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali. Atti del convegno, 14-15 dicembre 2020, a cura di Patrizia De Socio LEGGI
59_cover_square
«Piccole scuole, scuole di prossimità. Dimensioni, strumenti e percorsi emergenti», a cura di Giuseppina Jose Rita Mangione, Giuseppina Cannella, Francesca De Santis. LEGGI
58_analisivisuale_cover_square
«Educare allo sguardo euristico. Metodologie dell’analisi visuale per la didattica e la formazione: linee guida per un attivismo didattico visuale (ADV)», di Giuseppe Losacco e Isabel de Maurissens LEGGI
quad_27

Settimana di Studi Danteschi. Incontri annuali a Palermo: antologia di interventi, a cura di Giuseppe Lo Manto e Michela Sacco Messineo.

LEGGI
quad_25
La didattica inclusiva. Proposte metodologiche e didattiche per l’apprendimento, di Luciana Ventriglia, Franca Storace, Annapaola Capuano. LEGGI
quad_16
Prospettive per l’insegnamento del latino - La didattica della lingua latina fra teoria e buone pratiche, a cura di Andrea Balbo e Marco Ricucci. LEGGI
quad_07
Fare scuola nella classe digitale - Tecnologie e didattica attiva fra teoria e pratiche d’uso innovative, a cura di Valeria Zagami. LEGGI