Skip to content

Istruzione

pier delle vigne square
Nelle sue “Note sul suicidio” Simon Critchley riflette sul tema, lasciando da parte ogni pregiudizio morale, sociale, religioso, e tentando invece una possibile lettura letteraria.
maddalena zero in condotta1 square
Stereotipi e luoghi comuni svalutativi sul ruolo professionale dei docenti di scuola vengono da lontano. L'articolo dal numero 22 de La ricerca
LODI square
“Guida al mestiere di maestro”, del 1982, è un testo utilissimo, oggi, per riflettere sulla storia della formazione.
r_ricerca_logo
La ricerca lancia una call per un nuovo Quaderno, intitolato “Le tecnologie per una scuola di comunità aperta e inclusiva”.
ri22 cover square
L'editoriale del numero 22 de «La ricerca», “Professione prof”.
raccontarsi square
Riflessioni sulla didattica della scrittura a partire da un concorso dell’Università di Siena e dalle considerazioni di alcuni insegnanti di scuola secondaria.
ENIAC square
L’apprendimento collaborativo in un istituto tecnico, per ricominciare la scuola come luogo di relazione e cooperazione.
pasin la prof banco 1square
Terzo appuntamento con il diario di una professoressa della secondaria di primo grado.
Stem Days 5 square
A Torino la prima edizione di un camp per colmare il gap di genere, usando un approccio scientifico.
pasin la prof banco 2 square
Secondo appuntamento con il diario di una professoressa della secondaria di primo grado.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it