Skip to content

Ricerca #22

Manifestation_du_samedi_11_janvier_contre_le_projet_de_réforme_des_retraites
Due estratti dal Rapporto Eurydice “Teachers’ and School Heads’ Salaries and Allowances in Europe” 2019/20.
Julianna Urtubey square
Accesso all'insegnamento, certificazioni e valutazioni, scatti di carriera e di stipendio, premi: una panoramica della situazione oltreoceano.
ri22 cover square
Si può valutare il lavoro degli insegnanti? Una sintesi dei sistemi messi in atto in vari Paesi.
City of Vancouver Archives Marion Lawrence teacher greek SQUARE
Una rassegna di tutti i sistemi adottati in vari Paesi del mondo per strutturare la carriera dei docenti non solo in base agli anni di servizio già prestati.
maestro vigevano square2
Cinema e televisione costituiscono un filtro per guardare il mondo della scuola e “reinventarlo”, spesso alla luce dei luoghi comuni.
ARKIV 1971-09-13
Adjunkt Cecilia Lindqvist stÂr och gestikulerar till sina elever framfˆr svarta tavlan som ‰r fylld med kinesiska skrivtecken i samband med en sprÂkundervisning i kinesiska 13:e september 1971. Cecilia ‰r pionj‰r som gymnasiel‰rare i kinesiska d hon nu bˆrjar med regelbunden undervisning i Ârskurs ett vid Skanstull gymnasium.
Foto: Arne Jˆnsson / DN / TT / Kod: 35
**SvD OUT**
La ricerca psicologica sta mostrando interesse per il ruolo delle relazioni compassionevoli al lavoro.
Pinocchio_square
Da «La ricerca» 22, una riflessione su cosa significa insegnare con consapevolezza della propria professione: educazione, controllo e imprevisti
BISOLI PAGELLA square
Quali sono le resistenze al passaggio dal voto al giudizio descrittivo e quali le prospettive?
aula anni trenta pallottoliere square
Perché è fondamentale conoscere le evoluzioni e i cicli ricorrenti delle posizioni sulla preparazione degli insegnanti secondari.
Teacher Ewesit Centrine teaches children under trees at a mobile school some 50 kilometres from Lodwar , Turkana, Kenya, 24 June 2013.  Picture/Karel Prinsloo/ ARETE
Ruolo, pratiche, comportamenti di chi insegna per apprendimenti efficaci e competenti. Dal numero 22 de La ricerca, uscito a maggio

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it