Skip to content

Quaderni

62_informetica_cover_square
“Manuale di InformEtica”, a cura di Giulia Balbo e Pietro Jarre
61-Parente-cover
“I saperi che orientano”, di Paola Parente e Claudia Piccini.
60_LES_cover_square
Cultura e scuola. Prima e durante l’emergenza: fare i conti con la distanza. Quarto Convegno Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali. Atti del convegno, 14-15 dicembre 2020, a cura di Patrizia De Socio
qdr14_square1
Il QdR / Didattica e letteratura #14 è “Fantascienza e modernità. Una breve guida alla fantascienza sociale“, di Paolo Jedlowski e Nicola H. Cosentino
59_cover_square
«Piccole scuole, scuole di prossimità. Dimensioni, strumenti e percorsi emergenti», a cura di Giuseppina Jose Rita Mangione, Giuseppina Cannella, Francesca De Santis.
58_analisivisuale_cover_square
«Educare allo sguardo euristico. Metodologie dell’analisi visuale per la didattica e la formazione: linee guida per un attivismo didattico visuale (ADV)», di Giuseppe Losacco e Isabel de Maurissens
3880_57_cover_square
“Affetti e legami. Forme della comunità”, RD 2020-21, a cura di Gian Paolo Terravecchia e Marco Ferrari
Qdr13_Rodari_square
Il QdR / Didattica e letteratura #13 è “La felice impresa. Letture e commenti delle opere di Gianni Rodari”, a cura di Benedetta Aldinucci e Vanessa Roghi
qdr12_cover_square
Il dodicesimo QdR / Didattica e letteratura è Comunità di pratiche letterarie. Il valore d’uso della letteratura e il suo insegnamento, di Simone Giusti e Natascia Tonelli.
56_olini_tatti_square
"La giornata di un lettore", a cura di Lucia Olini e Silvia Tatti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it