Skip to content

Attualità

Hollywood_Babylon_square
La censura nel cinema americano: le regole dell'industria
cisotto_square
Il quinto libro della rassegna è “Didattica del testo. Processi e competenze”, di Lerida Cisotto, Carocci, Roma 2006 («Manuali universitari. Scienze dell’educazione»).
Caminito_square
Attraverso una protagonista sui generis, capace di fare sempre la scelta sbagliata, Giulia Caminito dà voce a inquietudini sociali e generazionali, lasciandoci liberi di prendere le distanze.
pluiedesueur1_square
Strategie di traduzione e criteri per valutare la qualità dei sottotitoli, a partire dal caso specifico di alcuni film marocchini sottotitolati in francese e in inglese
TotòCheVisse_square
In un periodo in cui le sale cinematografiche sono ancora chiuse, una buona notizia: è stata abolita la censura cinematografica.
petruccioli3_square
Dall’incontro tra una classe di apprendisti traduttori e traduttrici marocchini e il traduttore Daniele Petruccioli è nato un dialogo sul lavoro editoriale, sulla deontologia professionale e sull’intercultura.
DionigiStrocchi_square
Dall’inaspettato dono di un vecchio libriccino si apre un mondo fatto di traduzioni classiche e tradizioni letterarie.
alvi1_square
In un mondo letteralmente sul punto di collassare, di finire, di implodere in sé stesso, qual è il senso dell'arte, e della letteratura?
brambilla alberofotostilllife_SQUARE
Un’esperienza didattica transmediale e multidisciplinare, in DAD e in presenza, e qualche riflessione – a partire da Primo Levi.
Lisa2 copia_square
Una lettura di “Memorie dal sottobosco. Un coleottero dei funghi” di Tommaso Lisa

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it