La risposta della politica ai fatti di Palermo e Caivano non affronta le implicazioni culturali della violenza di genere. La scuola dovrebbe essere invece il presidio fondamentale di prevenzione del fenomeno.
Il significato del legame tra istruzione e merito visto dalla prospettiva di un dirigente scolastico con un incarico di reggenza di sezioni carcerarie.
Una giornata di formazione continua a Bellinzona sulla didattica della lettura e la centralità dello studente nell’esperienza di lettura e nelle scelte letterarie del docente.