Arte & Musica

futurballa
Una bella mostra ad Alba traccia con poche sapienti “pennellate” l’itinerario estetico-esistenziale che trasforma il Balla ancora naturalista in uno dei campioni della rivoluzione futurista.
bellotto
Nipote e zio in mostra alle Gallerie d'Italia fino al 5 marzo: "lo stupore e la luce" dei maestri del vedutismo.
burgert_small
Amazzoni, saltimbanchi, mutilati, inquietanti vestali, segmenti di DNA, stralci decorativi popolano le grandi tele di Burgert con un surplus visivo e cromatico che le rende molto attraenti e al tempo stesso faticose all’occhio.
Ana_Opalic4_small
Il Museum of Broken Relationships raccoglie oggetti che provengono da relazioni finite e li espone in giro per il mondo.
1_small
La vita quotidiana nell'epoca Edo, tra vedute del Fuji e di quartieri affollati, e la natura sempre viva e presente e cangiante.
2_small
Mostre per le feste: perché visitare la mostra su Ippolito Caffi, emozionante pittore ottocentesco, al Museo Correr di Venezia.
rama_small
Erotica, eretica, sfrontata, trasgressiva: a Torino la più grande retrospettiva dedicata all'artista, tra nudi e pneumatici, acquerelli e collages.
nypl_small
Invito al viaggio: seduti in poltrona, grazie alla Digital Colleciton della New York Public Library.
5a_small
Anche i dipinti possono essere apprezzati dal pubblico non vedente se opportunamente trasformati in bassorilievi. È quello che propone il Museo tattile Anteros di Bologna.
ANTEPRIMA ARTE SQUARE
Un bel documentario racconta la vita, l’arte e gli amori di una protagonista del Novecento: Peggy Guggenheim.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it