La pace ha bisogno di cultura, ha bisogno di un pensiero, ha bisogno di solidità, di studio e di ricerca.
Don Gallo: una persona e un sacerdote “scomodo”, come spesso vengono definiti quelli che credono alla verità e la testimoniano nella vita di ogni giorno.
Poniamo vi siano dei gruppi politici contrapposti che si confrontano in tempo elettorale, enunciando programmi e formulando promesse.
Una rassegna delle riflessioni sull’uso politico dei simboli nel Novecento non porta a conclusioni definitive. È vero che i totalitarismi ne abusarono per fini manipolatori; forse, però, ebbero successo anche per l’atrofia simbolica della repubblica di Weimar e dei regimi liberali.
Per ottenere grandi risultati, si pensa, servono eventi eccezionali come l’utilizzo di risorse notevoli, il darsi di interventi particolarmente qualificati, il verificarsi di situazioni straordinarie.
La Lettura ad Alta Voce è una pratica di civiltà; la Lettura ad Alta Voce favorisce l’ascolto e la relazione; la Lettura ad Alta Voce fa crescere le persone.
"Una notte d’autunno, due buoni amici erano seduti sulla terrazza dietro alla Taverna Rapa Pigra. Sotto di loro sonnecchiava il tranquillo paese di Mezzocolle. L’aria di mezzanotte era fredda"