A proposito di traduzioni belle o brutte: quali sono le funzioni della traduzione? Coerenza, adeguatezza, efficacia. Ma anche: tradurre è un gesto politico
Anche se nel mondo le donne sono la maggioranza nei corsi di studio universitari fino alla laurea, la loro presenza si riduce al dottorato e tra i professori ordinari.
Temi ma anche attitudini, prospettive di dialogo (o monologo), immagini: le relazioni tra testi musicali e testi letterari sono fittissime e imprevedibili. Continuiamo a parlarne.
Perché la buona traduzione non è necessariamente quella che “scorre” in italiano? Come resistere alla tentazione di correggere (errori, ripetizioni) o migliorare l’originale?
Quello tra musica e letteratura è un rapporto di lunga durata: un excursus nelle canzoni più o meno direttamente ispirate ai capolavori della tradizione.