Skip to content

Attualità

verdino
La risposta della politica ai fatti di Palermo e Caivano non affronta le implicazioni culturali della violenza di genere. La scuola dovrebbe essere invece il presidio fondamentale di prevenzione del fenomeno.
le storie siamo noi 23 square
Il 6 e 7 ottobre a Follonica si terrà la nona edizione di “Le storie siamo noi”, convegno biennale sull’orientamento narrativo.
scuola in carcere_square
Il significato del legame tra istruzione e merito visto dalla prospettiva di un dirigente scolastico con un incarico di reggenza di sezioni carcerarie.
aula vuota 1 square
Una riflessione sul recente provvedimento di revisione del voto di comportamento, sui suoi presupposti e sulle sue conseguenze.
ildegarda-raffigurata-su-una-vetrata-dellabbazia-di-eibingen_SQUARE
Una figura straordinaria spicca nel panorama medievale: Ildegarda di Bingen, mistica, teologa, compositrice e proto-scienziata.
Statua acefala di Adriano, square
Cosa capiamo se confrontiamo una statua dell'imperatore e le parole delle “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar.
SalinaDocFest_Loc square
Inizia oggi a Salina, fino al 17 settembre, la XVII edizione del Festival Internazionale del Documentario Narrativo.
fichi square
Cosa nasconde questo antico desiderio di cambiare il proprio corpo, cambiare il proprio stato, questa tensione trasformare sé stessi?
AI LOGO square
Una scheda di lavoro in progress come punto di partenza per la formazione di insegnanti sull'utilizzo dell'assistenza artificiale in campo didattico.
lonzi cover square
Una lettura della raccolta di saggi di Carla Lonzi, “Sputiamo su Hegel e altri scritti”, appena ripubblicati con la cura di Annarosa Buttarelli per La Tartaruga, Milano 2023.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it