Skip to content

Cinema

Venezia2019_Loc_small
Fino al 7 settembre, il Lido di Venezia ospita la 76a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Se non siete già lì, segnatevi questi film.
EasyRider_01_small
Con Peter Fonda se ne va il figlio ribelle dell'America in fiamme delle contestazioni.
2001_small
Nell’anno del cinquantesimo anniversario della missione Apollo 11, vi suggeriamo la visione di alcuni dei film che, prima e dopo lo sbarco, sono andati sulla Luna.
Logo_2019_small
Dal 7 al 17 agosto si svolge l'importante rassegna svizzera di cinema: piccolo vademecum di film da non perdere se passate di là, o da aspettare in sala.
OrsonWelles_small
Il documentario di Mark Cousins, uscito in poche sale prima di Natale, è l’affresco di una vita straordinaria, il ritratto di un artista poliedrico e coraggioso, che rivela la ricchezza del suo mondo interiore, il suo amore per ogni forma d’arte.
coldwar_small
In questo inizio d'anno, tra cinepanettoni indigesti e melasse di falsa bontà, c’è un film da non perdere assolutamente: Cold War del regista polacco Pawel Pawlikowski.
Tuttilosanno_small
È uscito da poco l’ultimo film di Asghar Farhadi: nonostante la grande produzione internazionale e gli attori molto famosi, il film rimane coerentemente all’interno del perimetro del suo cinema.
Trevolti_small
L’uscita di un film di Jafar Panahi è un ormai un piccolo evento. La sua ultima opera, Miglior sceneggiatura a Cannes, èuna denuncia della condizione femminile e una riflessione metalinguistica sul cinema e sui video diffusi attraverso i social media.
Disobedience_small
È in sala l'ultima opera di Sebastián Lelio, Disobedience, ambientata all’interno della comunità ebraica ortodossa di Londra.
Diseducazione_Cameron_Post_small
Una giovane regista e un film di grande eleganza e delicatezza sul tema della ricerca e dell’accettazione della propria identità sessuale nell’adolescenza.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it