Arte & Musica

green
Durante la guerra di Corea la minaccia di un nuovo conflitto spinse intellettuali, storici dell’arte e politici a sollecitare nuove misure difensive per il patrimonio artistico italiano.
2_square
Tra pochi giorni ricorre l'anniversario di via dei Georgofili: ricordiamo il contesto, le vittime, i danni.
tornaghi_luoghiimmaginieparole_logo
“Luoghi di immagini e parole” è una mostra che non è solo una mostra, ma un interessante progetto didattico, guidato da una curatrice professionista: il resoconto dell'esperienza.
r ricerca square pink
Alla scoperta del Guggenheim di New York, del British Museum di Londra e del Louvre di Parigi nel cinema: da “Fiori di cactus” a “Maurice”, da “Possessione” a “Gli amanti del Pont-Neuf”, fino al “Codice Da Vinci”.
fanciulla_square
Una mostra ai Musei Capitolini e un catalogo rendono visibili 92 delle seicento meraviglie della collezione. Un evento atteso da un secolo.
flavio-favelli-bologna-la-rossa_square
Un libro d'artista di Flavio Favelli che interroga diciassette anni di storia di Bologna, e del Paese.
bouganville
Seconda puntata della nostra rassegna di film ambientati nei musei, da Bande à part a La pantera rosa, da Mr. Bean a Sordi.
moda1_square
Una riflessione sullo stato dell'arte della Moda italiana, che rincorre una legittimazione culturale attraverso mostre organizzate all’interno di grandi musei. Il caso di "Memos".
verdino
Il cinema e il museo sono grandi narratori di storie. Il museo nel cinema è location privilegiata: luogo di incontri e di relazioni, luogo di sguardi, luogo di suspense, horror e mistero.
soffitto_ricci_Gemäldegalerie_square
Nove dipinti provenienti da un soffitto di un palazzo veneziano si trovano ora a Berlino. Come ci sono arrivati?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it