Arte & Musica

gallerie d'Italia square
In mostra alle Gallerie d’Italia di Milano 130 opere tra sculture, dipinti e oggetti vari provenienti da Napoli e da San Pietroburgo.
Tuono Pettinato, Neri eScheggia in GalleriaSQUARE
I musei stanno cercando nuovi modi di comunicare. Una possibilità interessante è quella offerta dal progetto “Fumetti nei musei”.
2Esposizione Internazionale_square
Continua la nostra esplorazione sul modo in cui i musei si confrontano con il proprio passato coloniale. Oggi è la volta del Museo Reale per l’Africa Centrale, a Tervuren in Belgio.
vittoria brescia square
Una statua meravigliosa, in condizioni di conservazione incredibili dopo 1500 anni sotto terra: davvero da non perdere.
redlist1_square
La comunità internazionale ha lanciato campagne e appelli per la salvezza della popolazione e la protezione del ricco patrimonio culturale del paese.
1_square
L'urgenza di una riflessione da parte dei musei sul loro passato coloniale, su come hanno acquisito gli oggetti esposti e come li presentano all’interno del percorso espositivo.
r_ricerca1 square
I cambiamenti climatici che stanno causando eventi meteorologici estremi in tutto il mondo si ripercuotono anche sul patrimonio culturale.
Boneschi_naufragio_mentor_copertina_SQUARE
I reperti provenienti dall’Acropoli di Atene e conservati oggi al British Museum devono tornare in Grecia? Chi era Lord Elgin? E che c'entra Byron?
mostra_chiasso_incisioni_locandina_square
Fino al 12 settembre è visitabile una ricca esposizione di oltre duecento incisioni, stampe acquarellate, litografie e cromolitografie di Winckelmann, Piranesi e Rossini.
Federico Faruffini, Toletta antica, square
Fino al 27 giugno è possibile ammirare sessanta opere dello straordinario pittore dell’Ottocento italiano: alla Villa Borromeo d'Adda di Arcore

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it