Continua la nostra esplorazione sul modo in cui i musei si confrontano con il proprio passato coloniale. Oggi è la volta del Museo Reale per l’Africa Centrale, a Tervuren in Belgio.
L'urgenza di una riflessione da parte dei musei sul loro passato coloniale, su come hanno acquisito gli oggetti esposti e come li presentano all’interno del percorso espositivo.
Fino al 12 settembre è visitabile una ricca esposizione di oltre duecento incisioni, stampe acquarellate, litografie e cromolitografie di Winckelmann, Piranesi e Rossini.