Skip to content

Ricerca #19

ciminiere square
La realtà condiziona profondamente l’immaginario letterario: ne dà conferma la produzione letteraria contemporanea, abbondante e diversificata, che prende a tema la questione del lavoro.
Free image/jpeg, Resolution: 3000x4000, File size: 2.74Mb, Industrial Old Factory
I processi di accelerazione che stanno interessando la società mostrano una sempre maggiore commistione tra sfere di lavoro e non lavoro, soprattutto nell’ambito del lavoro cognitivo.
donnemarine al lavoro_square
Come la smaterializzazione dell’economia e la pandemia in corso agiscono nel mondo del lavoro: tra rischi e opportunità, una prospettiva di genere.

eniac-women_square
Come insegnare a scuola ad affrontare, immaginare, costruire la diversità e la complessità? Come cambia la lingua, e perché è così importante, in parallelo, la riflessione metalinguistica?
apprendisti al lavoro nella sala macchine di una scuola professionale 1924_square
Un sistema ammirato e studiato in tutto il mondo, anche in Italia. Ma difficilmente esportabile, e non privo di difetti anche importanti.
quadrato_loescher_01
Come cambia la casa in tempo di Covid-19? Uno studio etnografico indaga i mutamenti avvenuti nella vita quotidiana delle persone durante i mesi di confinamento a casa.
fabbrica_abbandonata_1_square
Preservare l’equità tra generazioni, quella che chiameremo equità transgenerazionale, è vitale per limitare le diseguaglianze in ambito sociale. Dal #19 de La ricerca.
RI19_cover_square
L'editoriale del numero 19 de «La ricerca», dedicato ai cambiamenti del mondo del lavoro e al rapporto tra lavoro e sistemi di istruzione.
la_ricerca_20
«Fondata sul lavoro». La scuola e il mondo visti attraverso l’Articolo 1.
il personale di un agenzia di servizi_square
Il lavoro della scuola è un percorso che porta alla conoscenza di sé, alla conoscenza del mondo e al sapersi pensare nel mondo: per diventare grandi, per prepararsi al lavoro.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it