Skip to content

istruzione

quadrato_loescher_01
Il network di scuole media partner de La ricerca: a gennaio parte il progetto Scuola amica.
nonstudio_small
Non studio, non lavoro, non guardo la tv. A Firenze il 27 e 28 ottobre la V edizione del convegno "Le storie siamo noi", dedicato al problema di neet e dropout. Anche quest'anno La ricerca è media partner.

Non siamo tutti leader. Una scrittrice americana spiega perché bisogna prendere coscienza che gli introversi sono fra noi: capire come sono fatti è un buon punto di partenza per concepire l’attività didattica.

marchetta1_small
Come provare a suscitare (e a non soffocare) l'amore e il piacere per la lettura a scuola. Un brano da Lettori si cresce.
Perché è così difficile modificare il sistema scolastico? Intervista a Stefano Molina di Fondazione Agnelli.
Ricerca8_cover_square
Che idea di scuola abbiamo in testa, quando chiediamo che essa venga valutata? E come pensiamo che si debba svolgere, di conseguenza, tale valutazione?
Lo strano caso dello studente pugliese che doveva andare al CERN e del sette che non ce l'ha mandato.
w_small
Cosa è (stato) il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, e cosa sta per diventare.
C’è stato un tempo in cui la difficile storia della valutazione ha previsto alcuni aggettivi, da tempo caduti in disgrazia, ma che pure tracciavano una strada, purtroppo contraria a quella che si sta percorrendo: descrittiva e formativa.
batini_small
Una scuola da ripensare: la difficoltà dell’Istruzione Tecnica, della formazione professionale, dell’Istruzione degli Adulti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it