Una collana, destinata a scuola e università, per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell’interpretazione delle opere.
Il QdR / Didattica e letteratura #13 è “La felice impresa. Letture e commenti delle opere di Gianni Rodari”, a cura di Benedetta Aldinucci e Vanessa Roghi
Il dodicesimo QdR / Didattica e letteratura è Comunità di pratiche letterarie. Il valore d’uso della letteratura e il suo insegnamento, di Simone Giusti e Natascia Tonelli.
Il terzo QdR / Didattica e letteratura è Barocco e «nuova scienza» - Proposte di ricerca didattica per il docente di italiano, di Pasquale Guaragnella.
Il primo QdR / Didattica e letteratura è il saggio di Jean-Marie Schaeffer, Piccola ecologia degli studi letterari. Come e perché studiare la letteratura?