Skip to content

Scienza & Tech

Foto Wikicommons robottino square
Tecnologie a servizio di chi? L’articolo di apertura del numero 25 de «La ricerca», “Uomini e bot”.
ri25_cover_buster_square
L’editoriale del numero 25 de La ricerca, “Uomini e bot”.
Orsi_Ferraris prime square
Un libro appena uscito racconta dieci storie di scienziate che con il loro lavoro hanno ampliato le nostre conoscenze sull’ambiente.
ANTEPRIMA scienza tech square
Il secondo progetto delle arche dell’Antropocene tenta di farci sentire, con le orecchie, la ricchezza che stiamo perdendo.
Diga_ertoSQUARE
La sera del 9 ottobre il progetto site-specific chiamato VajontS-23 con nuova versione del testo di Marco Paolini verrà letta contemporaneamente in oltre 150 luoghi in Italia e non solo.
sudan rinoceronte square
Le arche dell’Antropocene tentano di stabilire un “ultimo contatto” con chi sta scomparendo dalla Terra, prima che sia troppo tardi.
Oppenheimer
C’è grande attesa per il film di Christopher Nolan uscito oggi nelle sale italiane: alcune (amare) riflessioni.
NOCERA_GINGKO BILOBA square
Le arche dell’Antropocene tentano di custodire la biodiversità. Una riflessione in tre parti: ecco la prima.
r_ricerca_logo_red
Pratiche di mimetismo, seconda parte: nel meraviglioso mondo delle orchidee.
Hawaiian_Bobtail_squid-quare
Pratiche di mimetismo tra calamari e piante.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it