Skip to content

Attualità

fernando cobeto square
Donne e STEM: a che punto siamo e che cosa possiamo fare. Cinque storie, una casa editrice e un decalogo.
ANTEPRIMA scienza tech square
La scarsa partecipazione femminile ad alcuni ambiti della vita culturale comporta molti danni. Che fare?
Ghismonda_square
Continua il nostro viaggio volto a esaminare i personaggi femminili delle novelle, i loro successi, le violenze di cui furono vittime, le avventure e le disavventure che le ebbero protagoniste.
Ipazia Mitchell SQUARE
Qualche spunto di riflessione (bibliografico, ma non solo) utile per presentare al meglio agli studenti e alle studentesse un personaggio straordinario della storia e della scienza.
boccaccio miniatura square
Il primo di quattro articoli per riflettere sui personaggi femminili del capolavoro di Boccaccio, dalla dedica alla «cornice» alle novelle, e sulla «morale» che traspare dalle loro vicende.
r_ricerca_logo_red
Sorprendentemente, sono i Paesi economicamente più avanzati e più attenti alla parità di genere a soffrire di una scarsa presenza femminile nelle STEM.
Starnone_SQUARE
L'ultimo libro di Starnone tocca una nuova tappa nella costruzione del personaggio maschile dei suoi lavori, tra un’esistenza ordinaria, a Napoli, e l’abisso infernale.
Queer_copertina square
Intervista a Maya De Leo, docente di Storia dell’omosessualità all’Università di Torino e autrice di “Queer – Storia culturale della comunità LGBT+”.
cof
Persistenza del modello e riscritture: i cambiamenti delle società visti attraverso le rielaborazioni del mito di Ulisse e Penelope.
Mitoraj 1 dsquare
Il femminile silenzioso e svelato dell’epica omerica in una riflessione sui miti e sulle loro riscritture.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it