La Pedagogia speciale ci aiuta a conoscere le differenze tra uguaglianza, equità e giustizia, nell’ambito di un’idea accogliente di bisogno, non più vincolo ma possibilità.
Ovvero: in che modo il romanzo è una esperienza di alterità, perché l’invenzione è necessaria per costruire l’altro, che differenza sussiste tra identificazione e immedesimazione.