Skip to content

Attualità

“Leggere non sopporta l’imperativo”. Così pare. L’invito di Pennac a considerare la lettura un piacere da trasmettere ai ragazzi di ogni età semplicemente liberandoli dall’obbligo di aprire libro è del 1992.

Il racconto di sé si trova al crocevia di importanti processi mnestici, linguistici, relazionali. L'intervento di apertura del convegno "Le storie siamo noi" 2015.
quadrato_loescher_01
Halloween si avvicina, e molti negozi sono già pronti con biscotti, trucchi, abiti e accessori per l’occasione. Li guardo, ma non mi piacciono.
Davvero i compiti a casa sono inutili, stressanti, perfino dannosi: il male assoluto? Avete già firmato la petizone Basta compiti? Ecco qualche buon motivo per pensarci ancora un po' su.
basket_small
Davvero bisogna scegliere tra scuola e sport a livello agonistico? Perché? Di cosa hanno bisogno gli studenti e le studentesse atleti?
montec_dal_giglio_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Settima puntata: dire la verità.
2_small-3
Una grande mostra al Palazzo Reale di Milano.
yemen1
Al tempo dei romani era noto come Arabia Felix, ora è un paese sconvolto dalla guerra. Intervista a Soraya Abu Monassar, operatrice umanitaria italo-yemenita residente a Sana’a.
janis_small
Un film ripercorre la vita di Janis Joplin, voce straordinaria e ragazza fragile.
settimana_small
Per una settimana, a Palermo, si legge e si commenta la Commedia e se ne dibattono temi e questioni.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it