Skip to content

Attualità

1_small-4

È uscito qualche mese fa un poderoso volume, di oltre 2000 pagine, a a cura di Margherita Marvulli: L’antichità classica e il Corriere della Sera, tra i documenti più interessanti che mi siano capitati sottomano negli ultimi tempi.

r ricerca square blue2
I poteri magici della letteratura, corso accelerato per babbani. Scegli i tuoi incantesimi per conoscerti meglio.
scuola-medioevo_small
Il recente intervento di Settis su un presunto predominio attuale del “come” insegnare a scapito del “cosa” ha un grosso difetto di fondo: non è informato dei fatti e dei dati a disposizione, dicono due docenti universitari.
Givone_small
Gran finale del concorso di filosofia, che ha visto la partecipazione di più di 850 tra docenti e studenti provenienti da tutta Italia. Un resoconto della due giorni finale e tutti i vincitori.
darcy_lange_small
Ragionamenti in libertà, in attesa che il parlamento voti un nuovo esecutivo e qualcuno decida cosa fare della scuola italiana.
Nico1988_small
In sala il film di Susanna Nicchiarelli, una toccante biografia dell’ultimo periodo della vita artistica di Nico, al secolo Christa Päffgen, musa di Andy Warhol e Lou Reed, icona del panorama rock della fine degli anni ’60.
logo ricerca verde

Cosa è diventato oggi l’essere padre e madre? Bisogna diventare esperti dei differenti stili genitoriali, e poi educatori, terapisti, nutrizionisti, avvocati e guide spirituali. Un estratto dall'ultimo libro di Francesca Nicola.

9_small
Devo dire che non è facile dire cosa sia davvero la Casa de Pilatos di Siviglia: una specie di Castello di Atlante dal quale non si vorrebbe più uscire.
Battocletti_cover_small
Alcune suggestioni tratte dalla lettura dell’ultimo saggio su Roberto Bazlen di Cristina Battocletti, uscito lo scorso anno per i tipi de La nave di Teseo.
agenda_small
Anche quest'anno chiediamo a studenti e insegnanti delle Scuole Amiche di diventare autori della nuova agenda Loescher - La ricerca. Siete pronti?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it