Letteratura

Sarchi Via da qui piatto square
Esce oggi la raccolta ”Via da qui”, sul tema dell'abitare. Una recensione.
r_ricerca1 square
A proposito di traduzioni belle o brutte: quali sono le funzioni della traduzione? Coerenza, adeguatezza, efficacia. Ma anche: tradurre è un gesto politico
canzoni_collage1_square
Temi ma anche attitudini, prospettive di dialogo (o monologo), immagini: le relazioni tra testi musicali e testi letterari sono fittissime e imprevedibili. Continuiamo a parlarne.
afterlivesSQUARE
Perché la buona traduzione non è necessariamente quella che “scorre” in italiano? Come resistere alla tentazione di correggere (errori, ripetizioni) o migliorare l’originale?
blue2
Quello tra musica e letteratura è un rapporto di lunga durata: un excursus nelle canzoni più o meno direttamente ispirate ai capolavori della tradizione.
green
Cosa significa riprendere in mano una traduzione dopo vent'anni? Come è cambiato il mestiere con internet? Esplicitare, semplificare, normalizzare sono tendenze inevitabili?
primo levi_square
Nel Giorno della memoria ci interroghiamo sul valore testimoniale e letterario dell’opera leviana, e sulla presenza di Dante nella sua opera.
Griselda square
Concludiamo l’attraversamento del “Decameron” e tracciamo qualche conclusione: le tante donne delle novelle contano prima di tutto, se non soltanto, in quanto corpi dalla rappresentazione contrastata.
mummia sanguina square
Del perché invitare futuristi al pranzo di nozze possa avere, comprensibilmente, risvolti stravaganti.
Gurnah illustrazione square
Partendo dal caso del recente Premio Nobel per la letteratura, il primo di una serie di articoli per riflettere sulla traduzione come apertura sul mondo e come potente strumento didattico.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it