Skip to content

Istruzione

Harvard_University_Academic_Hoods square
Una riflessione sulle procedure di valutazione dei risultati scolastici e di selezione degli studenti migliori in Europa e negli USA.
bacchi voti 4 square
Racconti di scuola “senza voto”, quarto articolo. Partire dalla valutazione per trasformare la scuola: un’esperienza alla scuola secondaria di primo grado.
Screenshot
L’ultimo numero della rivista «La ricerca» ragiona sull’idea di merito fuori e dentro alla scuola.
Grados_CCDB_2019 square
Merito, eguaglianza di opportunità, eguaglianza di risultati, sono concetti utili ma problematici, soprattutto quando vengono applicati agli studenti.
RI24_cover square
L’editoriale del numero 24 de «La ricerca», “Nel merito”.
neonarrow2 square
Riflessioni a partire da un seminario senese sulle nuove linee guida emanate dal Ministero.
bacchi voti 3 square
Racconti di scuola “senza voto”, terzo articolo. Un percorso sperimentato in alcune classi dei licei annessi al Convitto Nazionale “G.B. Vico” di Chieti.
banchi vuoti bianco square
Gli effetti della pandemia sul modo in cui si vive la scuola e come si sta a scuola nel caso dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, tra criticità e opportunità.
bacchi voti 2 square
Racconti di scuola “senza voto”, secondo articolo. La valutazione dialogica nella Scuola del Gratuito
bacchi voti 1 square
Inauguriamo oggi una rubrica, curata da Sonia Bacchi, dedicata a esperienze di scuola “senza voto” in diversi ordini e gradi, per ragionare e trovare insieme strumenti e strategie.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it