Skip to content

Istruzione

La scrittura, in quanto fondamento della vita associata, deve necessariamente essere chiara e orientata al destinatario. Ne abbiamo parlato con Dario Corno.
toto_peppino_small
È uscito il decimo numero della Ricerca. L'abbiamo dedicato al farsi capire, allo scrivere per comunicare, al comunicare per insegnare. E tanti auguri a noi.
La matematica non deve complicarci la vita, ma aiutarci a viverla meglio”: per la serie Surfing, la scuola in rete, vi presentiamo “Ripasso di matematica”.
CVEuropass
I supplementi Europass al certificato per il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Il secondo appuntamento della rubrica #surfing, la scuola in rete: vi presentiamo Adgblog, il blog ufficiale dell'Accademia del Giglio.
Il primo appuntamento della rubrica #surfing, la scuola in rete: vi presentiamo Guamodì Scuola.
agenda_small
Quest'anno sarete voi gli autori o i suggeritori delle citazioni e delle pillole contenute nella nuova agenda Loescher - La ricerca 2016-2017!
alternanza-scuola-lavoro_small
Una riflessione a partire da un articolo del filosofo Umberto Galimberti.
MIUR_OCSE_2012_small
Sul commento del MIUR ai dati OCSE PISA 2012: Studenti, computer e apprendimento: dati e riflessioni.
scotto_small
Lo storico della pedagogia Adolfo Scotto di Luzio si è recentemente aggiunto alla schiera dei critici della rivoluzione digitale in atto nella scuola. Leggiamo "Senza educazione. I rischi della scuola 2.0".

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it