Skip to content

Istruzione

cv_studente_square
Storia e limiti dell'attuale proposta di CV dello studente, alternative, riflessioni, suggerimenti.
danteplus_mostra_2018_square
Come si creano le condizioni per far incontrare alle ragazze e ai ragazzi l’opera e le parole di Dante?
cisotto_square
Il quinto libro della rassegna è “Didattica del testo. Processi e competenze”, di Lerida Cisotto, Carocci, Roma 2006 («Manuali universitari. Scienze dell’educazione»).
brambilla alberofotostilllife_SQUARE
Un’esperienza didattica transmediale e multidisciplinare, in DAD e in presenza, e qualche riflessione – a partire da Primo Levi.
L’incontro con il WRW mi ha insegnato a progettare per competenze e a lavorare prima a ritroso, e poi per piccoli step successivi.
Gobetti_ritratto_post2_square
Forse oggi più che mai è utile rileggere le idee di Gobetti su autonomia scolastica e sul rapporto tra scuola pubblica e scuola privata.
03-stabilimento-parabiago-reparto-applicazioni_square
Il modello di formazione professionale tedesco è studiato e ammirato in tutto il mondo, ma è difficilmente riproducibile in altri Paesi.
apprendisti al lavoro nella sala macchine di una scuola professionale 1924_square
Un sistema ammirato e studiato in tutto il mondo, anche in Italia. Ma difficilmente esportabile, e non privo di difetti anche importanti.
07-stabilimento-parabiago1_square
Qual è l'impatto a lungo termine sull’educazione e sulle opportunità di vita degli studenti della canalizzazione precoce?
stabilimento-parabiago6_square
Il modello tedesco produce un’evidente differenziazione di genere: quali sono le cause e quali le possibili soluzioni.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it