Skip to content

Filosofia

logo ricerca verde
Priest e lo scandalo della contraddizione: alla scoperta di un autore poco conosciuto in Italia.
Stevenson_small
Da più parti si sente dire che la tesina sarà entro breve sostituita da altro o semplicemente abolita. Tre motivi (più sei) per cui bisognerebbe non farlo.
ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
Una riflessione su quello che l’insegnamento della filosofia nelle superiori potrebbe essere in Italia – perché, si sa, la didattica in genere, e forse soprattutto quella della filosofia, semper reformanda.
quadrato_loescher_01
Come e con quale sensibilità didattica si insegna la filosofia in Queensland, Australia? Le risposte di due docenti.
RD2017_small
Logos e techne. Tecnologia e filosofia” è il tema delle Romanae Disputationes di quest'anno. Partecipate?
logo ricerca fucsia
Philosophy and Reason: perché studiare cosa fanno gli altri aiuta a capire meglio quel che facciamo noi.
ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
George Steiner sostiene che la tristezza non sia un esito attuale del pensare, ma abbia profonde radici strutturali. Occorre capire quali sono per individuare le possibili vie d'uscita.
quadrato_loescher_01
L’esperienza dei dialoghi filosofici nella scuola media, sulla scorta di Pellerey, Morin, Nussbaum.
logo ricerca verde
 “Emotions, Normativity and Social Life”: cosa succede alla Spring School of Philosophy.
leviatano_small
La democrazia, coi suoi controlli incrociati e i suoi meccanismi dialettici, è la forma di governo che allontana la paura dal politico.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it