Nel ricco programma del Festival di Locarno 2017 (2-12 agosto) c’è un appuntamento da non perdere: la retrospettiva dedicata al regista Jacques Tourneur.
La magia protagonista della quarantasettesima edizione del Festival del Cinema di Giffoni, che inizia oggi nella piccola cittadina in provincia di Salerno.
Una tempesta scuote le esistenze di una famiglia intera, sbriciolandone sovrastrutture e preconcetti e rimettendo in moto energie vitali sopite, forse inattese o dimenticate.
Da pochi giorni è nelle sale, da non perdere assolutamente, Libere disobbedienti innamorate - In Between: un racconto al femminile che ha per protagoniste tre ragazze arabo-israeliane che vivono a Tel Aviv.
L'ironia gentile e surreale di Kaurismäki, la sua estraneità da qualsiasi pregiudizio e semplificazione saranno il vostro balsamo in queste vacanze pasquali.
Come in un implacabile rewind, il bel noir di Arévalo si svolge dentro un tempo schizofrenico, che da un lato procede e dall’altro si riavvolge su se stesso.
Due ambientazioni antitetiche, l'abitacolo di un'auto e i boschi scozzesi, fanno da sfondo a un film sul potere del viaggio e sull'inganno del cinema e della politica.
L’ultimo film di Paul Verhoeven appartiene a un cinema eticamente scomodo, psicologicamente disturbante, brutalmente sincero, di fronte al quale non si può restare indifferenti.