Nessuno dei libri che vi abbiamo consigliato era di vostro gradimento? Eh, ma siete difficili! Eccone altrettanti: che non si dica poi che alla Ricerca facciamo tanto per fare.
Vagolate smarriti e famelici per librerie, con gli altri che vi aspettano sbuffando in macchina, che poi al casello c'è sempre coda? Vi è rimasto giusto uno spazietto rettangolare 17x24 in valigia tra caricabatterie e mutande di ricambio? Siete immuni da tsundoku e ieri avete finito l’ultima pagina dell’ultimo libro sul comodino? Non disperate! Eccoci i consigli di lettura degli autori della Ricerca.
Insegnare matematica in tedesco in una scuola in lingua italiana? Non sarebbe meglio dedicarsi alle discipline meno impegnative, alle educazioni? La risposta è diversa da quanto ci si aspetterebbe.
”La gente ha bisogno di un mostro in cui credere. Un nemico vero e orribile. Un demone in contrasto col quale definire la propria identità” (Chuck Palanhiuk).
Il direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile offre una panoramica sui minori nel penale: qual è lo scenario, chi sono gli attori, quali i mali della società e in cosa consiste il modello riparativo.