Skip to content

Autore

Mauro Reali

Docente di Liceo, Dottore di Ricerca in Storia Antica, è autore di testi Loescher di Letteratura Latina e di Storia. Le sue ricerche scientifiche, realizzate presso l’Università degli Studi di Milano, riguardano l’Epigrafia latina e la Storia romana. È giornalista pubblicista e Direttore responsabile de «La ricerca».

Copertina_turano_square
Un episodio oscuro della nostra recente Storia nazionale nel bel romanzo epistolare di Gianfrancesco Turano, "Salutiamo amico. Il romanzo dell’estate dei Boiachimolla".
Riccardino_square
Molti hanno scritto delle influenze pirandelliane nell'ultimo Camilleri, ma un altro autore teatrale si intravede tra le pagine di Riccardino.
benesseredigitale3_small
Il benessere digitale: un obiettivo da raggiungere grazie alla sinergia di insegnanti, studenti, genitori.
Odisseo e Penelope_square
Al confronto tra Odisseo e Achille è dedicato il recente libro di Matteo Nucci, "Achille e Odisseo. La ferocia e l’inganno", Einaudi, Torino 2020.
testa ulisse
L'ultimo libro di Harari racconta la persistenza e la varietà delle saghe odissaiche in Italia, e la possibilità concreta di vederne le tracce rimaste proprio dove meno te l’aspetti.
Saffo
La poetessa rivive nelle pagine di due studiosi, Montanari e Pontiggia, che restituiscono vividità e leggerezza, stile e leggenda.
tacito vienna
Tre uomini le cui vite sono legate, direttamente e indirettamente, al celebre storico e uomo politico. Tre storie affascinanti.
2b_small
Leggiamo "Arrivano i barbari. Le guerre persiane tra storia e memoria", di Lorenzo Braccesi: fonti antiche e moderne a confronto in un libro coraggioso.
1_small
Il lutto, la religione, la politica, la retorica: fenomenologia del pianto nell'antica Roma in un nuovo volume molto consigliato.
3_small
Un nuovo libro sulle donne viaggiatrici che lasciarono scritti e testimonianze bellissime del loro errare in Italia.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it