Skip to content

Autore

Riccardo Donati

Docente e saggista, insegna all’Università di Napoli “Federico II”; tra i suoi lavori più recenti ricordiamo “I veleni delle coscienze. Letture novecentesche del secolo dei Lumi” (Bulzoni, 2010), “Le ragioni di un pessimista. Bernard Mandeville e la cultura dei Lumi” (ETS, 2011), “Nella palpebra interna. Percorsi novecenteschi tra poesia e arti della visione” (Le Lettere, 2014), “Critica della trasparenza. Letteratura e mito architettonico” (Rosenberg & Sellier, 2016), “La musica muta delle immagini. Sondaggi critici su poeti d’oggi e arti della visione” (Duetredue, 2017), “Apri gli occhi e resisti. L’opera in versi e in prosa di Antonella Anedda” (Carocci, 2020), “Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici” (Quodlibet, 2022), “«Queste mie carte argute». Sei studi su Giuseppe Parini” (Cesati, 2022). Si occupa di letteratura italiana ed euro-statunitense dal Settecento a oggi, con interventi in volume e in rivista; nel 2013 l’Accademia Nazionale dei Lincei gli ha attributo il “Premio Giuseppe Borgia” per i suoi contributi sulla poesia.

editori e pirati darnton square
Robert Darnton torna in libreria con “Editori e pirati”, un saggio che ricostruisce le vicende dell’editoria pirata del Settecento.
romeo giulietta gallo square
Carmen Gallo traduce per BUR “Romeo e Giulietta”, facendocene riscoprire l’incandescente carnalità, antagonista di ogni necropolitica
macerie borghesi square
Di macerie e di terrain vague: un dialogo con Antonio Tricomi sulla nuova collana da lui diretta di critica letteraria: Engageante, per Rogas.
aperte-lettere-rossana-rossanda_square
Esce per i tipi di nottetempo, a cura di Francesco De Cristofaro, una selezione degli interventi di Rossana Rossanda dedicati a temi letterari e latamente culturali.
targhetta square
Con “La colpa al capitalismo” Francesco Targhetta firma uno dei migliori libri in versi apparsi in Italia negli ultimi anni.
Sarchi Via da qui piatto square
Esce oggi la raccolta ”Via da qui”, sul tema dell'abitare. Una recensione.
Alfano impostore square
Un volume di Giancarlo Alfano ricostruisce la storia romanzesca dell’impostura, dal Medioevo a oggi.
curreri-delville-palumbo_SQUARE
Un saggio grafico riporta al centro dell'attenzione il ruolo sociale e culturale di una delle più neglette forme di espressione verbovisiva: il fotoromanzo.
Lisa2 copia_square
Una lettura di “Memorie dal sottobosco. Un coleottero dei funghi” di Tommaso Lisa
Bodini2_square
Una raccolta di scritti critico-saggistici di Vittorio Bodini finora dispersi consente di ricostruire un tassello della storia letteraria tra Fascismo e Dopoguerra.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it