Skip to content

Autore

Johnny L. Bertolio

Si è diplomato alla Scuola Normale Superiore di Pisa e ha conseguito il PhD alla University of Toronto, dove ha maturato una variegata esperienza nella didattica dell’italiano. Attualmente collabora con Loescher come autore e redattore nell’ambito umanistico.

morante strega square
Il nuovo libro di Caminito ricostruisce le vicende biografiche e letterarie di Morante, Masino, Ginzburg, Bonanni e De Stefani.
Mattia square
La serie del momento, “Prisma”, è uno sguardo libero da pregiudizi e stereotipi sull’adolescenza italiana di questi nostri anni Venti.
pascoli verga collage2 square
Le tracce della prima prova, in particolare la tipologia A, propongono un’idea tradizionale di letteratura: è un bene? Il commento di J.L. Bertolio
corpi minori2 square
Una recensione al secondo romanzo di Jonathan Bazzi.
Brada square
Nella favola ariostesca di Ricciardetto e Fiordispina, amore omosessuale e transessualità, anche se solo immaginata, si intrecciano.
zinevra square
Il nostro terzo personaggio trans-letterario proviene dal “Decameron” di Boccaccio. Un esempio di drag?
Iside square
Nelle “Metamorfosi”, Ovidio descrive con una consapevolezza analitica degna di un contemporaneo la rinascita transessuale di Ifi, un’adolescente che, per l’intervento della dea Iside invocata dalla madre, perde l’apostrofo.
ANTEPRIMA SOCIETA SQUARE
La transessualità in alcuni personaggi presenti nei miti antichi, nelle novelle, nei poemi: prima parte.
dante-e-brunetto-latini-square
Dante incontra Brunetto Latini nel settimo cerchio dell’Inferno: che cosa lo ha spinto a condannare in maniera tanto impietosa il suo antico maestro?
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
La guerra in Europa e lo scontro tra Est e Ovest sembrano un capitolo dimenticato della Storia, che ci riporta indietro nel tempo, non di anni, ma di secoli.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it