Skip to content

admin

ANTEPRIMA scienza tech square
E così, mentre scorrono i giorni impropriamente concepiti dall’immaginario professionale e soprattutto dal vituperio sociale diffuso come vacanze natalizie, vengo raggiunto dalla notizia che sono stati prorogati al 31 dicembre 2013 i termini per proporre la propria candidatura a partecipare a un corso sul tema dell’impiego delle tecnologie a scopo di inclusione.
Mentre scopro che in Belgio non si parla più di “vacanze di Natale” o “vacanze di Pasqua” e Ognissanti, ma di “vacanze d’inverno”, “vacanze di primavera” e “congedo d’autunno”, per non urtare la sensibilità di nessuno, trovo nella mia posta gli auguri di Buon Natale da parte di un amico palestinese, musulmano.
Cardinale_Federico_Borromeo_small
Ho letto il libro di Edgardo Franzosini, Sotto il nome del Cardinale (Adelphi, Milano, 2013) tutto d’un fiato, senza neppure chiedermi se fosse davvero un saggio – come in realtà è – oppure un avvincente racconto storico.
In definitiva, a scuola il lavoro è invisibile. Gli alunni e i loro familiari sono trattati dalla scuola italiana come “clienti” un po' sciocchi, ai quali viene messo davanti il prodotto già fatto, senza che essi abbiano la possibilità di capire come è stato costruito e con quali materiali, chi lo ha prodotto, con quanto sforzo, in quanto tempo, eccetera.
hiroshige_small
Mi sento come quell’uomo che, da anni per mare e senza approdo, scorge una rondine che porta un ramoscello, segnale della prossimità della terra ferma. Dopo il rigido inverno di un pensiero teoretico cullato dalla povertà speculativa delle esegesi dei classici e dalle finte battaglie dialettiche tra pensatori che, in fondo, la pensano allo stesso modo, compare una rondine.
Museo-Egizio_small
Approfittiamo delle feste di Natale per andare a visitare un museo. Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti. E il 28 dicembre l’ingresso ai luoghi statali è gratuito, anche negli orari serali.
burocrazia1_small
Non sono previste proroghe o dilazioni: le “proposte di voto”, che formalizzeranno i risultati trimestrali degli apprendimenti degli allievi, devono infatti improrogabilmente essere collocate da ciascuno di noi insegnanti sul registro elettronico – leggi sui server della ditta privata che fornisce alla scuola il servizio, ovviamente a pagamento – entro il 6 gennaio 2014.
tonell_small
Lettera aperta dei presidenti dell'Adi all’onorevole Ministro Carrozza: un appello a rivedere il quadro della valutazione INVALSI per l'Italiano onde renderlo più consono alla complessità di un insegnamento dal quale ancora dipende in buona parte la formazione culturale e critica dei futuri cittadini.
lagimu1_small
Per definizione, con “arte primitiva” si intende l’arte delle popolazioni prive di linguaggio scritto. Ma l’aggettivo “primitivo” può rimandare a un’idea di rozzo e arretrato, tanto che oggi si preferisce chiamarla “arte primaria”.
blu2_small
World Wide Trap – questo il titolo dell’opera – rappresenta una folla di persone disposte in file ordinate, una dietro l’altra. Ogni personaggio è connesso all’altro da un cavo collegato al cranio, in modo da formare un’unica catena che sembra terminare in un uomo con la testa conficcata nello schermo di un computer.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it