Skip to content

lavoro

Free image/jpeg, Resolution: 3000x4000, File size: 2.74Mb, Industrial Old Factory
I processi di accelerazione che stanno interessando la società mostrano una sempre maggiore commistione tra sfere di lavoro e non lavoro, soprattutto nell’ambito del lavoro cognitivo.
donnemarine al lavoro_square
Come la smaterializzazione dell’economia e la pandemia in corso agiscono nel mondo del lavoro: tra rischi e opportunità, una prospettiva di genere.

quadrato_loescher_01
Come cambia la casa in tempo di Covid-19? Uno studio etnografico indaga i mutamenti avvenuti nella vita quotidiana delle persone durante i mesi di confinamento a casa.
fabbrica_abbandonata_1_square
Preservare l’equità tra generazioni, quella che chiameremo equità transgenerazionale, è vitale per limitare le diseguaglianze in ambito sociale. Dal #19 de La ricerca.
RI19_cover_square
L'editoriale del numero 19 de «La ricerca», dedicato ai cambiamenti del mondo del lavoro e al rapporto tra lavoro e sistemi di istruzione.
cielo_small
Gli oroscopi, sui giornali come a scuola, vanno ancora forte. Ma che dice Saturno se pesci e bilancia vogliono fare la stessa scuola, lo stesso lavoro?
quadrato_loescher_01

Manualità, imprenditorialità, creatività, problem solving. Le skills dell'artigiano: tra archetipi, cartoni animati, serie tv e moderne saghe irlandesi.

wsd_small

Oggi, 18 marzo 2014, ricorre il World Social Work Day, la giornata mondiale del lavoro sociale, durante la quale i lavoratori sociali di tutto il mondo sono invitati a riflettere sul loro ruolo e a sollecitare un dibattito politico e culturale sulla funzione del loro servizio.

Cortocircuiti dello showbiz. Televisione sulla televisione, cinema sul cinema, fiction sulla fiction: i mestieri dello spettacolo e come vengono rappresentati sul grande e piccolo schermo.

Continuiamo la nostra rassegna sulle professioni e i mestieri maggiormente rappresentati sul piccolo e grande schermo. Arrivano i buoni, gli "accomodatori di destini", come Simenon definiva il suo Maigret: poliziotti, carabinieri e altri investigatori.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it