Skip to content

istruzione

r_ricerca_logo
Chi ha paura del drago grosso e cattivo? Un libro spiega perché la Cina ha il migliore (e il peggiore) sistema educativo nel mondo, e Remo Ceserani l'ha letto per noi.
sc1_small
Si sono messi "in ascolto", dice Davide (Faraone). E poi a scrivere: lettere, agli insegnanti. Una l'ha ricevuta Marina Boscaino, che ce la racconta.
rapporto1_small
Prima analisi dei dati del secondo Rapporto sul Sistema Educativo Italiano.
Mio figlio quest’anno affronterà l’esame di Stato. È un ragazzo abituato da suo padre e sua madre a pensare che le acquisizioni della vita devono essere meritate; che occorrono impegno e rigore per raggiungere un obiettivo. Sa che le scorciatoie, per noi, non sono appetibili. Quindi non siamo particolarmente appassionati alla possibilità che l’esame venga quest’anno per l’ennesima volta riformato.
quadrato_loescher_01
Quand’è che convincere è manipolare? Di per sé – dicono alcuni – il semplice fatto di convincere gli altri non è manipolare, o almeno non è moralmente riprovevole: avviene continuamente e nessuno se ne scandalizza e anzi è facile mostrare che, a volte, riuscire a convincere qualcuno può persino salvare delle vite umane.
Pessoa_small
Oggi è un giorno importante per la poesia, uno dei più importanti che io riesca a immaginare: "O dia triunfal de Fernando Pessoa".
quadrato_loescher_01
Man mano che l’anno editoriale scorre frenetico e le nuove opere prendono consistenza e forma, in redazione ci si affeziona di molto ai figli adottivi che ci sono toccati in sorte o che ci siamo scelti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it