cinema

la-grande-scommessa_small
Da Lehman Brothers a… Banca Etruria, il progressivo disfacimento dell’allegra finanza continua. “La grande scommessa” ci aiuta a capire come tutto è iniziato.
tomboy_small
L’iconografia dell'ultimo numero della Ricerca è una filmografia minima (personale e assolutamente non esaustiva) LGBT. Buona visione.
5_small-2
Il nuovo libro di Antonio Tricomi interpreta i film come dispositivi estetici ed ermeneutici attraverso cui comprendere uomini, idee, fatti e fantasmi della modernità.
ABiggerSplash_locandina_small
Il film di Guadagnino, che prende il nome dal dipinto di David Hockney, è ambientato sull’isola di Pantelleria. E non convince.
ILCLUB_small
Una casa isolata sulla costa cilena, quattro sacerdoti e una suora, l’anima nera della Chiesa cattolica. Il quinto film di Pablo Larraín.
8mezzo_small
«Povero aldilà, grande aldilà di luce e plastica». Lo sguardo di Zanzotto sul cinema e il rapporto con Fellini e "altri rari"
r_ricerca1 square
La terza via di Luigi Ghirri, «uomo normale, ma pensante», e di Gianni Celati: "visione naturale" e "narrare naturale", in un sodalizio che accomuna i due artisti nei rispettivi ambiti creativi.
leo_small
Quanti studenti possiedono le competenze necessarie alla piena fruizione de "Il giovane favoloso".?
alice1S
Dal 16 ottobre a Roma riparte un appuntamento rivolto ai giovani amanti del cinema delle scuole superiori, dai 13 anni in su. Parliamo di Alice nella città.
Giffoni-2014-Manifesto2small
Come ogni anno, Giffoni si appresta a diventare il palcoscenico mondiale del cinema per ragazzi. Dal 18 al 27 luglio, la cittadina campana, che ha ormai legato indissolubilmente il suo nome alla settima arte, ospiterà la 44esima edizione del Giffoni Film Festival.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it