Storia & Geografia

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 85
Un processo farsa in senato e il rogo degli “Annali” dello storico Cremuzio Cordo raccontati in un libro che raccoglie testimonianze e la traduzione di ciò che resta dell’opera data alle fiamme.
Cop pres pass 8.indd
Di vasi da riempire e di fuochi da accendere. Una recensione a “Voi siete il fuoco. Storia e storie della scuola”, di Vanessa Roghi.
1_square
La storia dell’archeologia può servire alla formazione del cittadino? Intorno alla “Regina inscriptionum” di Gortina.
polpo_mosaico_square
Su alcune recenti pubblicazioni, accademiche e non, intorno al tema delle fake news “storiche”.
Il Mausoleo in un stampa settecentesca (Thomas Salmon)_square
La storia avventurosa del Mausoleo di Augusto, tornato dopo molti anni e molte vicende parzialmente visitabile.
Unaltra-patria_square
La lunga lotta per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza raccontata nell'ultimo libro di Marco Labbate.
flavio-favelli-bologna-la-rossa_square
Un libro d'artista di Flavio Favelli che interroga diciassette anni di storia di Bologna, e del Paese.
2b_small
Leggiamo "Arrivano i barbari. Le guerre persiane tra storia e memoria", di Lorenzo Braccesi: fonti antiche e moderne a confronto in un libro coraggioso.
1_small
Vi portiamo – anzi, lo fanno i due direttori – a spasso per due musei: l'Egizio di Torino e il Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma.
1_small-1

Riflessioni a margine del saggio di Paolo Borruso, "Debre Libanos 1937. Il più grande crimine di guerra dell’Italia", Laterza.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it