Skip to content

Società

Il Burning Man del 2014. Foto Dana Wilson, BLM Public Affairs, CC, Wikimedia.
Dalla morte di Dio alla musica elettronica: riflessioni sul destino dei riti.
Diga_ertoSQUARE
La sera del 9 ottobre il progetto site-specific chiamato VajontS-23 con nuova versione del testo di Marco Paolini verrà letta contemporaneamente in oltre 150 luoghi in Italia e non solo.
RI24_cover square3
Il merito è uno dei concetti oggi più invocati nella discussione pubblica. Ma cosa intendere per merito? Su cosa si basa la sua attribuzione?
verdino
La risposta della politica ai fatti di Palermo e Caivano non affronta le implicazioni culturali della violenza di genere. La scuola dovrebbe essere invece il presidio fondamentale di prevenzione del fenomeno.
lonzi cover square
Una lettura della raccolta di saggi di Carla Lonzi, “Sputiamo su Hegel e altri scritti”, appena ripubblicati con la cura di Annarosa Buttarelli per La Tartaruga, Milano 2023.
Medaglia-Ordine-al-Merito-della-Repubblica-Italiana-square
Il fatto di meritare, ovvero di essere degno di premio o anche di un castigo, comporta che una persona venga giudicata o valutata in relazione a ciò che ha fatto o alle qualità possedute.
salento23
Le tarantate di Galatina e il culto di Santa Caterina d’Alessandria
NOCERA_GINGKO BILOBA square
Le arche dell’Antropocene tentano di custodire la biodiversità. Una riflessione in tre parti: ecco la prima.
Épreuves écrites du concours d'admission 2020 / Ecole polytechnique / Espci / Ecoles Normales supérieures
La scienza economica di fronte al tema del merito e della sua remunerazione.
Eksamen square
I criteri con cui il merito si attribuisce hanno assai poco di oggettivo e sono frutto di dispositivi di ingegneria sociale già esistenti tanto feroci quanto più si rappresentano come neutri.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it