Migranti e accoglienza, tra passato mitico e tragico presente
Le dimensioni che il bullismo omofobico sta assumendo nel nostro paese richiedono di scongiurare e prevenire, attraverso interventi mirati, il manifestarsi di comportamenti che legittimano il fenomeno negli ambienti educativi e di istruzione. La scuola è infatti avvertita come prosecuzione coerente di quanto “ascoltato” in famiglia e vissuto nel quotidiano.
Nel 2008, al Festival della Scienza di Genova, la mostra Against Nature? presentava i risultati di studi scientifici condotti sui comportamenti omosessuali di oltre millecinquecento specie animali (tra i quali esistono anche coppie stabili omosessuali).
Una vivace città, divisa tra Inter e Milan, in mostra a Palazzo Reale di Milano.
Strano, si dirà, pensare al patrimonio culturale di un Paese in preda a una devastante guerra civile e sull’orlo di un ancor più devastante conflitto internazionale. E invece è proprio questo il momento di pensarci, ed è già tardi. Perché la distruzione del patrimonio culturale di un popolo, simbolo della sua identità e delle sue tradizioni, equivale al suo annientamento non solo materiale, ma anche morale.
Psicologi e psichiatri sono divisi sulla realtà di questa sindrome. Intanto, magistrati, avvocati e periti si confrontano con i suoi presunti effetti.
In Italia, oggi, il più convinto assertore del darsi di una «intelligenza digitale» sembra essere Paolo Ferri, a giudicare da quanto ha scritto e da quanto convintamente difende questa nozione.
La storia di un incontro, di un documentario e di un sogno realizzato.
ISSN 2282-2852
Codice etico
Loescher Editore
Sede operativa: Torino, Via Vittorio Amedeo II, 18
Divisione di Zanichelli editore S.p.A.
Sede legale: Bologna, Via Irnerio 34
Capitale Euro 25.000.000 I.V.
Partita IVA IT03978000374 – Codice Fiscale e n° iscrizione reg.imp.BO 08536570156 – R.E.A. n.329604
Licenza SIAE n. 4872/I/4535