Skip to content

Società

agenda 2030 6
Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie: è l'obiettivo 6 dell'Agenda 2030 dell'ONU.
agenda 2030 5
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze: l'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 dell'ONU.
RI18_cover_square
L'editoriale del numero 18 de «La ricerca», "Umano, postumano, artificiale", dedicato all'intelligenza artificiale e al post-umanesimo, nella società, a scuola.
ninfea
Una marina di libri e Booq: in tempi difficili, riscoprire il valore della condivisione e della solidarietà.
agenda 2030 obiettivo 4
Un’istruzione di qualità è la base per migliorare la vita delle persone e raggiungere lo sviluppo sostenibile. Lo dice il quarto obiettivo dell'Agenda 2030 dell'ONU.
agenda 2030
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età è il terzo obiettivo dell'Agenda ONU 2030.
silvia_square
“Silvia è un anagramma” è il titolo dell'ultimo libro di Franco Buffoni, sul rapporto tra studi letterari e studi di genere, tra letteratura e biografia delle persone che la fanno e che la leggono. Perché leggerlo, perché è importante.
agenda 2030
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
agenda 2030
Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo è il primo obiettivo dell'Agenda 2030. Ce lo racconta Andrea Caldelli.
ruota
Agenda 2030 è un programma d’azione in 17 obiettivi per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it