Poesia

Volponi
Un gruppo di inediti rinvenuti tra le carte d'autore permette di attingere agli strati più fondi della geologia poetica di un maggiore del secondo Novecento italiano
saga_balo_small
Ci sono poeti che si possono portare in classe con più leggerezza di altri. Tiriamo fuori dalla cartella "Saga", di Roberto Balò; lo apriamo a caso, leggiamo ad alta voce.
30_small
Dall'ultimo numero de «La ricerca», "Pianeta scuola", cinque poesie raccontano lo stupore e la meraviglia, la curiosità e la solidarietà nel dialogo intimo con la natura.
borselli_ribolla_small1
Dall'ultimo numero de «La ricerca», con l'originale in lingua romagnola affiancato dall'autotraduzione in italiano.
Carnaroli2_small
Dall'ultimo numero de «La ricerca», "Corpi intelligenti".
Cattafi1_small
Ben vengano le raccolte firme per colmare lacune nelle indicazioni nazionali (anche se il tempo dei canoni e delle liste di autori da studiare dovrebbe essere ormai passato).
Mancinelli2_small
Libretto di transito di Franca Mancinelli ci mostra uno dei possibili esiti della scrittura di oggi: quello di una voce pudica ma risoluta, costruita per sottrazione.
Simonelli1_small
La raccolta Le buone maniere Marco Simonelli è un libro in bilico tra memoria e riflessione, sorriso e struggimento, rappresentativo di una generazione cresciuta all’ombra di padri benestanti e zie sfiorite.
mep1bis_small
Che il 2018 sia un anno all'insegna della poesia, per tutti. Dal numero 13 de «La ricerca», una piccola antologia del Movimento per l’Emancipazione della Poesia.
tarkow_small
Che cosa cercate in una poesia?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it