Skip to content

Attualità

giornatamemoria_square
Siamo quasi arrivati al 27 gennaio. E di nuovo le e i docenti sono a chiedere o a chiedersi: che faccio? Qualche proposta di lavoro alternativo.
KY93BJ Lucerne, Switzerland - 2 Dec 2017: Humanoid robot Pepper, demonstrated at the Swiss Handicap fair in Lucerne, Switzerland.
L'intelligenza artificiale è spesso collegata al lontano futuro e a scenari avveniristici. È importante capire come già oggi le nuove tecnologie possano migliorare il lavoro dei docenti.
il personale di un agenzia di servizi_square
Il lavoro della scuola è un percorso che porta alla conoscenza di sé, alla conoscenza del mondo e al sapersi pensare nel mondo: per diventare grandi, per prepararsi al lavoro.
comp_quammen_miller2
2020: la scienza e il pensiero magico. Riflessioni a partire da tre testi, molto diversi tra di loro, utili in classe per un percorso che parte dalla pandemia e riguarda il nostro essere cittadine e cittadini.
ai-da-robot_square
Quale IA per l'educazione? Quali parametri per gestirla? Quale automazione è auspicabile, e in quali ambiti? Quali macchine, come sceglierle, chi le sorveglia?
copertaAIDAN_square
Appunti su Aidan Chambers e sul saggio "L'età sospesa", per riflettere sulla bellissima e impegnativa attività della scelta dei testi per ragazzi.
agenda 2030
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti.
padlet_square
Scrivere e leggere durante il lockdown: l’esperienza in una classe seconda di liceo artistico
minuto_lab_composizione_square
Come si fa un laboratorio di lettura in una classe di secondaria di secondo grado? Perché leggere ad alta voce funziona? E la valutazione?
eticanaturalistica_fenomenologia_staiti_square
Accostare la fenomenologia al naturalismo sembra un gesto curioso, se non addirittura spericolato. Andrea Staiti lo fa in un libro di recente pubblicazione, con risultati interessanti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it