Attualità

Ieri mattina uno strillo fuori da un’edicola mi ricordava del giorno della memoria. Poco tempo fa, sola a Berlino, ho visitato il museo ebraico. LEGGI
friedrich_viandante__small
Qualche riflessione dopo l’articolo di Simone Giusti. LEGGI
dialetti_small
“Una lingua è un dialetto che ha fatto carriera”: l’aforisma – rivisitazione del più noto “Una lingua è un dialetto con un esercito ed una marina militare” –  è di Ugo Vignuzzi, docente di dialettologia all’Università La Sapienza di Roma. LEGGI
Quando doniamo, si direbbe che avviene qualcosa di strano: compiamo un atto gratuito eppure al contempo non agiamo «per niente». Questa situazione ha portato alla formulazione di un paradosso piuttosto intrigante. LEGGI
leopardi_stamp_small
Anche io, diversi anni ormai, ho preso posizione nel dibattito sulle competenze, per usare la formula sintetica e efficace inaugurata da Sandro Invidia nel suo articolo Competenze elettorali. LEGGI
piet_small
Autore massimamente controverso, spesso aspramente criticato in patria, e insieme osannato in Europa, Kim Ki-duk ci ha ormai abituato alle sue provocazioni. LEGGI

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it