Skip to content

Attualità

Produzione editoriale e pubblicazione di e-book. Ne parliamo con Vittorio Bo, presidente e fondatore di Codice Edizioni, casa editrice specializzata nel settore scientifico e particolarmente attenta alle nuove tecnologie e ai new media. Nonché una delle prime in Italia a pubblicare libri in formato digitale.

blue2
Molti personaggi dei fumetti hanno accompagnato la nostra infanzia e la nostra adolescenza. Spesso ci accompagnano ancora. Da Yellow Kid ai Manga, il fumetto ha fatto molta strada, conquistando schiere di lettori di tutte le età.
incipit12_small
Un saggio nato per la carta che diventa e-book nel 2000, agli albori del digitale italiano. Dieci anni dopo, una novella concepita per la lettura digitale. Nel mezzo rimane l’impossibilità di inserire una pagina bianca, nell’attesa di una rivoluzione che non è ancora avvenuta.
bub1_s
Insegnare è un’arte? Oppure è una tecnica, ispirata al pragmatismo di Dewey e Bloom, alle teorie psicologiche di Piaget o a quelle politicamente motivate di Citton? Oppure è una praticaccia, affidata alle capacità personali, come quelle di un bravo esecutore al pianoforte o al clarinetto?
quadrato_loescher_01
Come vanno i libri elettronici nel mercato non scolastico? Stando alle cifre del 2013 diffuse dall’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori, ci sono segnali che il passaggio al digitale è avviato, anche se con una lentezza maggiore rispetto alle previsioni o ad altri Paesi.

Cortocircuiti dello showbiz. Televisione sulla televisione, cinema sul cinema, fiction sulla fiction: i mestieri dello spettacolo e come vengono rappresentati sul grande e piccolo schermo.

corti-eugenio-giovane-soldato_small
”Cantavano e piangevano gli alpini valorosi, e c’era nel loro canto paziente tutto lo struggimento della nostra umana impotenza“. Un ricordo di Eugenio Corti.
Alessandro_Manzoni_Giuseppe_Molteni_small
Lo scapigliato Carlo Dossi esalta Alessandro Manzoni nelle sue Note Azzurre.
social_small1
Purtroppo le regole di Facebook non consentono ai digital native minori di 13 anni di iscriversi e di praticare le attività del Social Network più famoso e frequentato del mondo occidentale, tanto che – nell’indifferenza dei genitori e del mondo adulto, a cominciare da Mark Zuckerberg – molti giovanissimi inseriscono dati anagrafici falsi per risolvere in modo truffaldino il problema.
agnello_small
Arte della narrazione e arte della descrizione. Così la studiosa Svetlana Alpers aveva sintetizzato, nel suo bel libro Arte del descrivere. Scienza e pittura nel Seicento olandese la principale differenza fra l’arte italiana e quella fiamminga.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it