Skip to content

Attualità

quadrato_loescher_01
Il cervello nella vasca di Putnam e il "minority report" di Ferraris.
ennio-flaiano_small
La brevitas, e la tradizione letteraria che reca, come stimolo per la creatività degli studenti.
È la domanda cui cercano di rispondere le ricerche
 sulla visual literacy, l’alfabetizzazione visiva.
L’utilità e il danno dell’uso 
delle immagini nei libri di testo.
E se scoprissimo che gli strumenti 
e le tecniche che usiamo per i BES sono validi per tutti?
situazione_grammatica_cover_small
"La situazione è grammatica" è un testo che "castigat ridendo mores": smaschera e censura le cattive pratiche linguistiche con il sorriso e, quando serve, col ridicolo.
Benvenuti_01_small
Accoglienza e solidarietà alla prova dei fatti
La scrittura, in quanto fondamento della vita associata, deve necessariamente essere chiara e orientata al destinatario. Ne abbiamo parlato con Dario Corno.
toto_peppino_small
È uscito il decimo numero della Ricerca. L'abbiamo dedicato al farsi capire, allo scrivere per comunicare, al comunicare per insegnare. E tanti auguri a noi.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it