Skip to content

Attualità

gardini_Small
Leggendo il bel libro di Nicola Gardini "Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile": un viaggio tra gli autori e le opere con spirito da lettore e riflessioni illuminanti.
ANTEPRIMA ARTE SQUARE
Un bel documentario racconta la vita, l’arte e gli amori di una protagonista del Novecento: Peggy Guggenheim.
murales_small
La letteratura come ambiente di apprendimento, tra simulazioni di volo in mondi e submondi da abitare: la seconda parte del resoconto di un seminario a New Delhi.
questigiorni1_small
Quattro amiche in viaggio in un bel film di Giuseppe Piccioni che riconcilia con il cinema italiano.
quadrato_loescher_01
Come e con quale sensibilità didattica si insegna la filosofia in Queensland, Australia? Le risposte di due docenti.
jamia_esercitazione1_small
Negli anni dieci del terzo millennio gli insegnanti di lingua iniziano a chiedere di insegnare “con la letteratura”: in un seminario a New Delhi, per aiutare i docenti di italiano indiani a farlo.
clan_small
Trai film più interessanti di questo ultimo scorcio d’estate c’è sicuramente Il Clan di Pablo Trapero, già premiato con il Leone d’Argento a Venezia nel 2015.
RD2017_small
Logos e techne. Tecnologia e filosofia” è il tema delle Romanae Disputationes di quest'anno. Partecipate?
8_small-1
Nella solitudine fossile, nel silenzio senza macchine di due città-museo sospese in un'eterna contemporaneità: la terza tappa del tour del Peloponneso.
logo ricerca fucsia
Philosophy and Reason: perché studiare cosa fanno gli altri aiuta a capire meglio quel che facciamo noi.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it