Leggendo il bel libro di Nicola Gardini "Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile": un viaggio tra gli autori e le opere con spirito da lettore e riflessioni illuminanti.
La letteratura come ambiente di apprendimento, tra simulazioni di volo in mondi e submondi da abitare: la seconda parte del resoconto di un seminario a New Delhi.
Negli anni dieci del terzo millennio gli insegnanti di lingua iniziano a chiedere di insegnare “con la letteratura”: in un seminario a New Delhi, per aiutare i docenti di italiano indiani a farlo.
Trai film più interessanti di questo ultimo scorcio d’estate c’è sicuramente Il Clan di Pablo Trapero, già premiato con il Leone d’Argento a Venezia nel 2015.
Nella solitudine fossile, nel silenzio senza macchine di due città-museo sospese in un'eterna contemporaneità: la terza tappa del tour del Peloponneso.