Tra i film in uscita nei primi giorni del nuovo anno, assolutamente da non perdere è Il cliente di Asghar Farhadi: vero antidoto contro l'idiozia dei cinepanettoni.
Una piccola protagonista della Grande Guerra: piccola, per dimensioni e per importanza rispetto ai grandi eventi di quegli anni, ma destinata a rivoluzionare il modo di scrivere di intere generazioni.
La matematica è la prima fra le scienze esatte, ma i testi scolastici in Cina, Corea e Giapponela spiegano con un approccio didatticomolto diverso da quello occidentale.
Pubblichiamo alcuni estratti di una ricerca comparativa a livello mondiale sulle norme che regolano la produzione, il controllo statale e la distribuzione dei libri di testo.
Cosa imparano gli alunni di tutto il mondo sull’attentato alle Torri Gemelle e sulle sue conseguenze? Un’inchiesta del «The New York Times» dimostra che in ogni Paese i testi propongono narrazioni differenti, ma anche che tutti tendono alla reticenza.