Skip to content

Letteratura

cuore cava roussillon2 square
Cuori mangiati e raccontati, da Boccaccio all’intelligenza artificiale.
boom economico_square
Spunti letterari e percorsi possibili per riflettere su elementi distintivi e contraddizioni delle opere nel periodo del boom economico italiano.
collage_DANTE_square
Un canto al giorno, per cento giorni, nei sotterranei di Zanichelli: registrare la Commedia con Ivano Marescotti nel ricordo di chi c'era.
dillon clementi concrete square
Sul dualismo tra letteratura e realtà e sullo statuto del realismo, a partire da due saggi, uno di Dillon e l'altro di Clementi.
Fig. 3.
In un gioco di specchi, si mette in scena la moltiplicazione-cancellazione dell’autorialità.
macerie borghesi square
Di macerie e di terrain vague: un dialogo con Antonio Tricomi sulla nuova collana da lui diretta di critica letteraria: Engageante, per Rogas.
r_ricerca_logo_red
Dire “io” e dire “noi” con Cavarero, de Céspedes, Nissim, Ernaux, Morante (e le altre)
sibilla balestra cover square
Ci sono libri che fanno venire voglia di leggere altri libri: uno di questi è la bella biografia “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” di Silvia Ballestra.
aperte-lettere-rossana-rossanda_square
Esce per i tipi di nottetempo, a cura di Francesco De Cristofaro, una selezione degli interventi di Rossana Rossanda dedicati a temi letterari e latamente culturali.
empatia negativa cover square
Una lettura del recente saggio di Stefano Ercolino e Massimo Fusillo, “Empatia negativa”.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it